Informazione legale – Politttrends

Informazione legale


Titolare del trattamento
gfs.bern AG
Effingerstrasse 14
3011 Berna
Tel.: +41 31 311 08 06
Fax: +41 31 311 08 19
Numero del registro delle imprese: CH-035.3.033.250-2
Partita IVA.: 596 791
Indirizzo e-mail: info@gfsbern.ch


Fonti delle immagini
Archivio fotografico proprio

Disclaimer / Esclusione della responsabilità
L’editore non assume alcuna responsabilità riguardo l’attualità, la correttezza, la completezza e la qualità delle informazioni pubblicate. L’editore non è responsabile in nessun caso per perdite o danni di tipo materiale o immateriale derivati dall’utilizzo o dall’impossibilità di utilizzo delle informazioni pubblicate, compresi i danni derivati dall’inesattezza o incompletezza delle informazioni. L'editore si riserva il diritto di cancellare, ampliare o modificare, anche per periodi limitati, l'intero contenuto dell'offerta o solo parti di essa, senza darne espresso avviso.

L'editore non controlla le pagine esterne (non basate su server di sua proprietà o sotto il suo diretto controllo) accessibili tramite collegamenti ipertestuali (hyperlink) e non assume alcuna responsabilità per i contenuti, i prodotti e servizi offerti attraverso di esse.

Diritto d’autore
I contenuti e la struttura di questo sito web sono protetti dal diritto d’autore. È vietata qualsiasi riproduzione totale o parziale, la trasmissione elettronica o attraverso un altro canale, la modifica o l’utilizzo per scopi pubblici o commerciali, senza il previo consenso scritto dell’editore.

ichiarazione sulla protezione dei dati per il sito web polittrends.ch

La Dichiarazione sulla protezione dei dati dell’Online-Panel Polittrends è disponibile qui .

La presente Dichiarazione sulla protezione dei dati intende informare sulla natura, l’entità e lo scopo del trattamento dei dati personali (di seguito indicati brevemente „dati“) raccolti all’interno della nostra offerta online e dei siti, delle funzioni e dei contenuti a essa correlati e all’interno delle offerte online esterne, ad es. dei nostri profili dei social media (di seguito indicati collettivamente „offerta online“). Per quanto riguarda i concetti applicati, ad es. „trattamento“ oppure „responsabile del trattamento“, si rimanda alle loro definizioni ai sensi dell’Art. 4 del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).


Tipi di dati trattati:

- Dati anagrafici (ad es. nomi, indirizzi).
- Dati di contatto (ad es. e-mail, numeri di telefono).
- Dati relativi ai contenuti (ad es. testi, fotografie, video).
- Dati di utilizzo (ad es. siti web visitati, interesse per determinati contenuti, data e ora dell’accesso).
- Metadati/dati di traffico (ad es. informazioni sui dispositivi, indirizzi IP).


Categorie degli interessati

Visitatori e utenti dell’offerta online (di seguito gli interessati vengono indicati insieme con il termine «utente»).


Finalità del trattamento

- Fornitura dell’offerta online, dei suoi contenuti e delle sue funzionalità.
- Risposta alle richieste di contatto e comunicazione con gli utenti.
- Misure di sicurezza.
- Misurazione della copertura/marketing


Definizioni utilizzate

„Dati personali“: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile („interessato“); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all'ubicazione, un identificativo online (ad es. i cookie) o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.

„Trattamento“: qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali. Il concetto è molto ampio e include praticamente qualsiasi procedura di gestione dei dati.

„Pseudonimizzazione“: il trattamento dei dati personali in modo tale che i dati personali non possano più essere attribuiti a un interessato specifico senza l'utilizzo di informazioni aggiuntive, a condizione che tali informazioni aggiuntive siano conservate separatamente e soggette a misure tecniche e organizzative intese a garantire che tali dati personali non siano attribuiti a una persona fisica identificata o identificabile;

„Profilazione“: qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali consistente nell'utilizzo di tali dati personali per valutare determinati aspetti personali relativi a una persona fisica, in particolare per analizzare o prevedere aspetti riguardanti il rendimento professionale, la situazione economica, la salute, le preferenze personali, gli interessi, l'affidabilità, il comportamento, l'ubicazione o gli spostamenti di detta persona fisica.

„Titolare del trattamento“: la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali.

„Responsabile del trattamento“: la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento.


Basi giuridiche rilevanti

Quando trattiamo i dati degli utenti all’interno dell’UE/SEE, si applicano le basi giuridiche del GDPR indicate di seguito

Per il resto trattiamo i dati in base alle disposizioni previste dalla legge svizzera. Ciò significa che in questi casi si applicano le osservazioni riportate di seguito, le quali tuttavia si basano sulla legge svizzera e non sulla normativa cosiddetta GDPR.

Ai sensi dell’Art. 13 del GDPR la informiamo sul fondamento giuridico del trattamento dei dati da parte nostra. Ove il fondamento giuridico non sia diversamente specificato nella Dichiarazione sulla protezione dei dati, vale quanto segue: il fondamento giuridico per l’acquisizione del consenso è l’Art. 6 par. 1a e l’Art. 7 del GDPR, il fondamento giuridico del trattamento finalizzato alla fornitura dei servizi, all'attuazione delle misure contrattuali e alla risposta alle richieste è l’Art. 6 par. 1b del GDPR, il fondamento giuridico del trattamento finalizzato all’adempimento dei nostri obblighi di legge è l’Art. 6 par. 1c del GDPR, e il fondamento giuridico del trattamento finalizzato al perseguimento del nostro interesse legittimo è l’Art. 6 par. 1f del GDPR. Ove il trattamento sia necessario per la salvaguardia degli interessi vitali dell'interessato o di un'altra persona fisica, il fondamento giuridico è l’Art. 6 par. 1d del GDPR.


Misure di sicurezza

Ai sensi dell’Art. 32 del GDPR, tenendo conto dello stato dell'arte e dei costi di attuazione, nonché della natura, dell'oggetto, del contesto e delle finalità del trattamento, come anche del rischio di varia probabilità e gravità per i diritti e le libertà delle persone fisiche, mettiamo in atto misure tecniche e organizzative adeguate per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio.

Tali misure comprendono in particolare la capacità di assicurare la riservatezza, l'integrità e la disponibilità dei dati per mezzo del controllo dell’accesso fisico ai dati e di assicurare l'accesso, l’inserimento, la trasmissione dei dati e di garantire la disponibilità e la separazione dei dati. Inoltre, abbiamo implementato delle procedure che garantiscono il rispetto dei diritti dell’interessato, la cancellazione dei dati e la reazione alle minacce legate alla protezione dei dati. Garantiamo anche la tutela dei dati personali già durante lo sviluppo e la scelta dell’hardware, dei software e delle procedure, in base al principio della protezione dei dati fin dalla progettazione e per mezzo di impostazioni predefinite di sicurezza dei dati (Art. 25 del GDPR).


Collaborazione con i responsabili del trattamento e con terzi

Quando nell’ambito del trattamento riveliamo, trasmettiamo o garantiamo in altro modo l’accesso ai dati ad altre persone e aziende (responsabili del trattamento o terzi), ciò avviene esclusivamente sulla base di un’autorizzazione di legge (ad esempio se il trasferimento dei dati a terzi quali ad es. un fornitore di servizi di pagamento è necessario ai sensi dell’Art. 6 par. 1b del GDPR ai fini dell’esecuzione del contratto), se lei ha fornito il suo consenso, se sussiste un obbligo di legge o sulla base del nostro legittimo interesse (ad es. in relazione all’impiego di incaricati, provider di servizi di hosting, etc.).

Quando incarichiamo terzi del trattamento dei dati sulla base di un cosiddetto „Contratto di incarico per il trattamento dei dati“, ciò avviene ai sensi dell’Art. 28 del GDPR.


Trasferimento verso paesi terzi

Quando trattiamo dati in un paese terzo (al di fuori dell’Unione Europea (UE) o dello Spazio Economico Europeo (SEE)) o quando il trattamento dei dati in paesi terzi si verifica nell’ambito del ricorso ai servizi di terzi oppure quando comunichiamo o trasferiamo dati a terzi, ciò avviene esclusivamente per adempiere ai nostri obblighi (pre)contrattuali, in base al suo consenso, in presenza di un obbligo di legge in tal senso o sulla base del nostro legittimo interesse. Fatte salve le autorizzazioni di legge o contrattuali, trattiamo o cediamo i dati in un paese terzo solo in presenza delle condizioni di cui all’Art. 44 e segg. del GDPR. Questo vuol dire che il trattamento è basato su delle garanzie speciali, come l’accertamento ufficiale dell’esistenza di un livello di protezione adeguato, cioè simile a quello previsto dal quadro normativo dell’UE (ad es. per gli Stati Uniti per mezzo del „Privacy Shield“) o l’osservanza di obblighi contrattuali particolari ufficialmente riconosciuti (le cosiddette „Clausole Contrattuali Standard“).


Diritti dell’interessato

Lei ha il diritto di ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che la riguardano e di ottenere ulteriori informazioni e le copie dei dati ai sensi dell’Art. 15 del GDPR.

Ai sensi dell’ Art. 16 del GDPR ha il diritto di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti o la rettifica dei dati personali inesatti che la riguardano.

Lei ha il diritto ai sensi dell’Art. 17 del GDPR di ottenere la cancellazione dei dati personali che la riguardano senza ingiustificato ritardo oppure di ottenere la limitazione del trattamento dei dati ai sensi dell’Art. 18 del GDPR.

Lei ha il diritto ai sensi dell’Art 20 del GDPR di ricevere i dati personali che la riguardano e di ottenere che siano trasmessi a un altro titolare del trattamento.

Lei ha inoltre il diritto ai sensi dell’Art. 77 del GDPR di proporre reclamo all’autorità di controllo competente.


Diritto di revoca

Lei ha il diritto di revocare il consenso accordato ai sensi dell’Art 7 par. 3 del GDPR con effetto per il futuro.


Diritto di opposizione

Lei ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che la riguardano con effetto per il futuro ai sensi dell’Art. 21 del GDPR. In particolare può opporsi al trattamento per fini di pubblicità diretta.


Cookie e diritto di opposizione alla pubblicità diretta

Con il termine „cookie“ si intendono piccoli file che vengono archiviati sul computer dell’utente. All’interno dei cookie possono essere memorizzate diverse informazioni. I cookie servono principalmente a memorizzare le informazioni sull’utente (o sul dispositivo sul quale i cookie vengono archiviati) durante o dopo la visita di un sito web. Con il termine „cookie temporanei“ o „cookie di sessione“ o „cookie transienti“ si intendono cookie che vengono cancellati una volta che l’utente abbandona il sito web e chiude il browser. All’interno di questo tipo di cookie può essere memorizzato ad es. il contenuto del carrello di un negozio online oppure lo stato di accesso a un sito. Con il termine „cookie permanenti“ o „cookie persistenti“ si intendono cookie che restano memorizzati anche dopo la chiusura del browser da parte dell’utente. Con questi cookie è possibile ad es. memorizzare lo stato di accesso a un sito per quando l’utente lo visita nuovamente alcuni giorni dopo. All’interno di questo tipo di cookie possono essere memorizzate anche informazioni sugli interessi dell’utente, che vengono utilizzate per la misurazione della copertura per fini di marketing. Con il termine „Third-Party-Cookie“ si intendono cookie che vengono offerti da altri fornitori, diversi dal titolare del trattamento che gestisce l’offerta online (i cookie di quest’ultimo vengono invece indicati con il termine „First-Party Cookies“).

Noi impieghiamo sia cookie temporanei che cookie permanenti e in questa Dichiarazione sulla protezione dei dati vi forniamo maggiori chiarimenti in merito.

Se l’utente non desidera che i cookie vengano memorizzati sul suo computer, è invitato a disabilitare le opzioni corrispondenti all’interno delle impostazioni di sistema del suo browser. I cookie archiviati possono essere cancellati mediante le impostazioni di sistema del browser. Tuttavia, escludendo i cookie alcune funzionalità di questo sito web potrebbero essere disabilitate.

È possibile dichiarare la propria opposizione generale all’impiego dei cookie per fini di marketing online attraverso diversi servizi, in particolare per quanto riguarda il monitoraggio attraverso la pagina USA
http://www.aboutads.info/choices/ o la pagina UE http://www.youronlinechoices.com/. Inoltre, è possibile disabilitare l’archiviazione dei cookie tramite le impostazioni del browser. Tuttavia, disabilitando i cookie alcune funzionalità di questo sito web potrebbero non essere più disponibili.


Cancellazione dei dati

I dati che trattiamo possono essere cancellati o limitati nel trattamento ai sensi degli Art. 17 e 18 del GDPR. Salvo quanto esplicitamente dichiarato nella presente Dichiarazione sulla protezione dei dati, cancelliamo i dati memorizzati presso di noi non appena questi non siano più necessari per le finalità per le quali sono stati raccolti, a meno che non sussista un obbligo di conservazione previsto dalla legge. Se non è possibile cancellare i dati perché la loro conservazione è necessaria per altre finalità consentite dalla legge, limitiamo il loro trattamento. Questo vuol dire che vengono bloccati e non vengono trattati per altre finalità. Ciò vale ad es. per i dati che devono essere conservati in base alle disposizioni previste dal diritto commerciale o dal diritto fiscale.

In base alle disposizioni di legge in Germania, il periodo di conservazione è di 10 anni ai sensi dell’Art. 147 par. 1 del Codice tributario tedesco (AO), dell’Art. 257 par. 1 n. 1 e n. 4 e par. 4 del Codice commerciale tedesco (HGB) (libri, registri, rapporti, ricevute e libri contabili, documenti rilevanti ai fini fiscali, etc.) e di 6 anni ai sensi dell’Art. 257 par. 1 n. 2 e n. 3 e par. 4 del Codice commerciale tedesco (HGB) (lettere commerciali).

In base alle disposizioni di legge in Austria, il periodo di conservazione è di 7 anni ai sensi dell’Art. 132 par. 1 del Codice federale delle imposte austriaco BAO (documenti contabili, ricevute/fatture, conti, scontrini, documenti commerciali, elenco delle entrate e delle uscite, etc.), di 22 anni se i dati sono relativi a beni immobili e di 10 anni per documenti relativi a servizi elettronici, di telecomunicazione e radiotelevisivi erogati a soggetti non imprenditori in stati membri dell’UE e per i quali è richiesto il regime Mini-One-Stop-Shop (MOSS).


Trattamento nell’ambito dell’attività commerciale

Trattiamo inoltre
- Dati contrattuali (ad es. oggetto del contratto, durata del contratto, categoria di cliente).
- Dati di pagamento (ad es. coordinate bancarie, storico dei pagamenti)
dei nostri clienti, delle persone interessate e dei nostri partner commerciali per l’espletamento delle prestazioni contrattuali, per il servizio e l’assistenza al cliente, per fini di marketing, pubblicitari e ricerca di mercato.


Hosting

I servizi hosting ai quali ci affidiamo servono per fornire le seguenti prestazioni: servizi di infrastruttura e servizi di piattaforma, capacità di calcolo, spazio di memoria e servizi di database, servizi di sicurezza e di manutenzione tecnica, che impieghiamo per poter gestire questa offerta online.

A tal proposito vengono trattati da noi o dai nostri fornitori di servizi hosting dati anagrafici, dati di contatto, dati relativi ai contenuti, dati contrattuali, dati di utilizzo, metadati, dati di traffico dei clienti, delle persone interessate e dei visitatori di questo sito web, sulla base del nostro legittimo interesse di fornire un’offerta online efficiente e sicura ai sensi dell’Art. 6 par. 1f del GDPR in combinato disposto con l’Art. 28 del GDPR (stipula di un contratto di incarico per il trattamento dei dati).


Rilevamento dei dati di accesso e dei file di registro

Noi o il nostro fornitore di servizi hosting rileviamo i dati di tutti gli accessi al server sul quale si trova questo servizio (i cosiddetti file di registro del server), sulla base del nostro legittimo interesse ai sensi dell’Art. 6 par. 1f del GDPR. I dati di accesso includono il nome del sito web richiamato, file, data e ora della richiesta al sito, volume di dati trasferiti, messaggio dell'avvenuto accesso al sito, tipo e versione del browser, sistema operativo dell’utente, referrer URL (sito web di provenienza), indirizzo IP e provider che ha effettuato la richiesta.

Le informazioni sui file di registro vengono memorizzate per motivi di sicurezza (ad es. per chiarire eventuali casi di abuso o frodi) per un periodo massimo di 7 giorni al termine del quale vengono cancellate. I dati la cui conservazione si rende necessaria per fini probatori non vengono cancellati fino al chiarimento definitivo del relativo incidente.


Amministrazione, contabilità finanziaria, organizzazione dell’ufficio, gestione dei contatti

Trattiamo i dati nell’ambito della gestione amministrativa e organizzativa della nostra azienda, per le procedure di contabilità finanziaria e per l’adempimento di obblighi di legge, ad es. l’obbligo di archiviazione. A tal proposito, trattiamo gli stessi dati che vengono trattati per l'espletamento delle prestazioni contrattuali. Il fondamento giuridico è l’Art 6 par. 1c del GDPR e l’Art. 6 par. 1f del GDPR. Vengono trattati dati che riguardano i clienti, le persone interessate, i partner commerciali e i visitatori del sito web. La finalità e il nostro interesse nei confronti del trattamento risiedono nell’amministrazione, la contabilità finanziaria, l’organizzazione dell’ufficio, l’archiviazione di dati, ovvero in tutti quei compiti che servono per sostenere la nostra attività, per espletare i nostri compiti ed erogare le nostre prestazioni. Per la cancellazione dei dati relativi a prestazioni contrattuali e alla comunicazione contrattuale valgono le indicazioni fornite per questi tipi di trattamento.

A tal proposito riveliamo o trasmettiamo dati alla gestione finanziaria, a dei consulenti (ad es. al commercialista o al revisore dei conti) e ad altri uffici e fornitori di servizi di pagamento.

Inoltre memorizziamo sulla base del nostro interesse commerciale informazioni su fornitori, promotori e altri partner commerciali, ad es. per poter avere dei contatti successivi. La maggior parte dei dati di interesse aziendale vengono memorizzati permanentemente.


Analisi aziendali e ricerche di mercato

Ai fini di una gestione economica della nostra azienda, per riconoscere le tendenze del mercato e i desideri dei clienti e degli utenti, analizziamo i dati a nostra disposizione sulle procedure commerciali, i contratti, le richieste, etc. A tal proposito trattiamo dati anagrafici, dati di traffico, dati contrattuali, dati di pagamento, dati di utilizzo, metadati ai sensi dell’Art. 6 par. 1f del GDPR, e gli interessati a tale trattamento includono clienti, persone interessate, partner commerciali, visitatori e utenti della nostra offerta online.

Le analisi vengono effettuate al fine di realizzare valutazioni aziendali, a scopo di marketing e di ricerca di mercato. A tal proposito esaminiamo i profili degli utenti registrati che contengono delle informazioni, ad es. le prestazioni utilizzate. Le analisi servono ad aumentare la facilità di utilizzo e ad ottimizzare la nostra offerta e per una gestione economica della nostra azienda. Le analisi servono unicamente a noi e non vengono rivelate esternamente, a meno che non si tratti di analisi anonime con valori aggregati.

Quando queste analisi o questi profili si riferiscono a dei soggetti particolari, vengono cancellati al momento della cancellazione dell’utente oppure entro due anni dalla stipula del contratto. Per il resto, le analisi sulla gestione economica globale dell’azienda e per l’identificazione delle tendenze vengono generate ove possibile in forma anonima.


Contatto

Quando l’utente ci contatta (ad es. tramite modulo di contatto, per e-mail, per telefono o attraverso i social media) trattiamo le informazioni dell’utente per gestire la sua richiesta e per eventuali contatti successivi ai sensi dell’Art. 6 par. 1b del GDPR. Le informazioni dell’utente vengono memorizzate in un Customer-Relationship-Management System ("CRM System") o in un sistema analogo di organizzazione dei contatti.

Cancelliamo le richieste appena la loro conservazione non è più necessaria. Verifichiamo ogni due anni se la conservazione di tali dati sia necessaria o meno; si applicano inoltre gli obblighi di conservazione previsti dalla legge.


Google Analytics

Sulla base del nostro legittimo interesse (ovvero l’interesse all’analisi, all’ottimizzazione e alla gestione economica della nostra offerta online ai sensi dell’Art. 6 par. 1f del GDPR) utilizziamo Google Analytics, un servizio di analisi web di Google LLC („Google“). Google utilizza i cookie. Le informazioni raccolte per mezzo dei cookie sull’utilizzo della nostra offerta online da parte dell’utente generalmente vengono trasmesse a un server di Google negli USA dove vengono memorizzate.

Google è un’azienda certificata secondo l’accordo Privacy Shield e garantisce pertanto il rispetto del diritto europeo in materia di protezione dei dati (
https://www.privacyshield.gov/participant?id=a2zt000000001L5AAI&status=Active).

Google utilizza queste informazioni nell’ambito dell’incarico affidato dalla nostra azienda per analizzare l’utilizzo della nostra offerta online da parte dell’utente, per generare rapporti sulle attività sul nostro sito web e per fornire ulteriori servizi collegati all’utilizzo di questa offerta online e all’utilizzo di internet. A tal proposito, a partire dai dati trattati vengono generati dei profili di utilizzo pseudonimizzati.

Impieghiamo Google Analytics solo con la funzione di anonimizzazione degli IP attiva. Questo significa che l’indirizzo IP dell’utente viene abbreviato all’interno dei paesi membri dell’Unione Europea o all’interno di un altro stato contrante dell’accordo sullo Spazio Economico Europeo. Solo in circostanze eccezionali l‘indirizzo IP completo viene trasferito a un server di Google negli USA dove viene abbreviato.

L’indirizzo IP trasmesso dal browser dell’utente non viene associato ad altri dati in possesso di Google. Gli utenti possono impedire la memorizzazione dei cookie per mezzo della relativa configurazione del browser; inoltre, gli utenti possono impedire a Google di raccogliere e trattare i dati acquisiti per mezzo dei cookie e relativi al loro utilizzo dell’offerta online scaricando e installando il plugin per il browser disponibile al seguente link:
http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it.

Maggiori informazioni sull’utilizzo dei dati da parte di Google, sulle possibilità di configurazione e di opposizione sono disponibili all’interno dell’Informativa sulla privacy di Google (
https://policies.google.com/technologies/ads) e nelle impostazioni per la visualizzazione degli annunci pubblicitari di Google (https://adssettings.google.com/authenticated).

I dati personali dell’utente vengono cancellati o anonimizzati dopo 14 mesi.


Servizi (Re)Marketing di Google

Sulla base del nostro legittimo interesse (ovvero l’interesse all’analisi, all’ottimizzazione e alla gestione economica della nostra offerta online ai sensi dell’Art. 6 par. 1f del GDPR) utilizziamo i servizi marketing e remarketing (in breve „Servizi Marketing di Google”) di Google LLC, 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA („Google“).

Google è un’azienda certificata secondo l’accordo Privacy Shield e garantisce pertanto il rispetto del diritto europeo in materia di protezione dei dati (
https://www.privacyshield.gov/participant?id=a2zt000000001L5AAI&status=Active).

I Servizi Marketing di Google ci permettono di mostrare annunci pubblicitari sul nostro sito web in modo mirato e di presentare agli utenti soltanto annunci che incontrano il loro interesse. Si parla di „remarketing“ quando all’utente vengono mostrati annunci relativi a prodotti visualizzati dall’utente su altri siti web. A questo scopo, al momento della richiesta al nostro sito e ad altri siti web sui quali sono attivi i Servizi Marketing di Google viene eseguito immediatamente un codice da parte di Google e vengono integrati i cosiddetti Tag di (Re)Marketing (grafiche o codici invisibili denominati anche "web beacons") all’interno del sito web. Tramite i tag viene archiviato sul dispositivo dell’utente un cookie personale, ovvero un piccolo file (al posto dei cookie possono essere utilizzate anche tecnologie simili). I cookie possono essere impiegati da diversi domini, tra cui google.com, doubleclick.net, invitemedia.com, admeld.com, googlesyndication.com oppure googleadservices.com. All’interno di questo file vengono registrati i siti web che l’utente ha cercato, i contenuti di cui si è interessato e le offerte che ha cliccato, oltre a informazioni tecniche sul browser e sul sistema operativo, i siti web di provenienza, l’ora e la data della visita e altre informazioni sull’utilizzo della nostra offerta online. Viene rilevato anche l’indirizzo IP dell’utente, e in relazione a Google Analytics la informiamo che l’indirizzo IP viene abbreviato all’interno degli stati membri dell’Unione Europea o all’interno di un altro stato contraente dell’accordo sullo Spazio Economico Europeo e che solo in circostanze eccezionali l‘indirizzo IP completo viene trasferito a un server di Google negli USA dove viene abbreviato. L’indirizzo IP non viene associato ad altri dati dell’utente provenienti da altre offerte di Google. Le informazioni sopra indicate possono essere collegate da Google con informazioni provenienti da altre fonti. Quando l’utente dopo aver navigato sulla nostra offerta online visita altri siti web, vengono mostrati degli annunci pubblicitari che corrispondono ai suoi interessi.

I dati dell’utente vengono trattati per mezzo di uno pseudonimo nell’ambito dei Servizi Marketing di Google. Ciò vuol dire ad esempio che Google memorizza e tratta non il nome o l’indirizzo e-mail dell’utente, bensì i dati raccolti tramite cookie all’interno del profilo di utilizzo pseudonimizzato. Questo significa che da parte di Google vengono amministrati e mostrati annunci non per un soggetto particolare bensì per il titolare del cookie, indipendentemente da chi sia il titolare del cookie. Ciò non vale quando l’utente ha consentito espressamente a Google di trattare dati non pseudonimizzati. Le informazioni raccolte sull’utente tramite i Servizi Marketing di Google vengono trasmesse a Google e memorizzate sui server di Google negli USA.

I Servizi Marketing di Google impiegati da noi includono il programma di pubblicità online „Google AdWords“. Nel caso di Google AdWords, ogni cliente AdWords riceve un „Conversion-Cookie“ differente. In questo modo non è possibile risalire ai cookie attraverso i siti web dei clienti AdWords. Le informazioni raccolte per mezzo dei cookie servono a generare delle statistiche di conversione per i clienti AdWords che hanno scelto il monitoraggio delle conversioni. I clienti AdWords possono conoscere in questo modo il numero totale degli utenti che hanno cliccato sul loro annuncio e che sono stati reindirizzati su un sito web dotato di tag per il monitoraggio delle conversioni. Tuttavia, essi non ricevono alcuna informazione per mezzo della quale sia possibile identificare alcun soggetto in particolare.

Possiamo integrare annunci pubblicitari nell’ambito del Servizio Marketing di Google „AdSense“. AdSense utilizza cookie per mezzo dei quali Google e i suoi siti partner possono integrare annunci in base alle visite degli utenti su questo o su altri siti web.

Inoltre, possiamo impiegare il "Google Tag Manager" per integrare e amministrare i servizi di analisi e marketing di Google nel nostro sito web.

Maggiori informazioni sull’utilizzo dei dati per scopi di marketing per mezzo di Google sono disponibili sulla pagina:
https://www.google.com/policies/technologies/ads, l’Informativa sulla privacy di Google è disponibile all’indirizzo https://www.google.com/policies/privacy.

Se desidera opporsi alla pubblicità basata sugli interessi dei Servizi Marketing di Google, può utilizzare le opzioni di configurazione e di opt out messe a disposizione da Google:
http://www.google.com/ads/preferences.


Presenza online sui social media

Noi manteniamo la nostra presenza online all’interno delle reti e delle piattaforme sociali per comunicare con i clienti, con le persone interessate e con gli utenti attivi su di esse e per poterli informare sui nostri servizi. Per l’utilizzo delle reti sociali o delle piattaforme si applicano le condizioni generali e le informative sulla privacy del relativo gestore.

Salvo quanto diversamente specificato nella presente Dichiarazione sulla protezione dei dati, trattiamo i dati degli utenti quando questi comunicano con noi all’interno delle reti e delle piattaforme sociali, ad es. quando creano contributi sulla nostra presenza online o quando ci inviano dei messaggi.


Integrazione di servizi e contenuti di terze parti

Sulla base del nostro legittimo interesse (ovvero l’interesse all’analisi, all’ottimizzazione e alla gestione economica della nostra offerta online ai sensi dell’Art. 6 par. 1f del GDPR), all’interno della nostra offerta online utilizziamo l’offerta di contenuti e servizi di alcuni fornitori esterni, per poter integrare i loro contenuti e servizi come ad es. video o caratteri (di seguito indicati insieme «contenuti»).

Ciò può avvenire solamente se i fornitori terzi di questi contenuti ricevono l’indirizzo IP dell’utente, dal momento che senza indirizzo IP non possono inviare contenuti al loro browser. L’indirizzo IP è necessario per la presentazione di tali contenuti. Noi ci impegniamo ad utilizzare solamente contenuti di fornitori che utilizzano gli indirizzi IP esclusivamente per fornire tali contenuti. I fornitori terzi possono utilizzare i cosiddetti "Pixel-Tags" (grafiche invisibili denominate anche "web beacons") per fini statistici o di marketing. Per mezzo dei "Pixel-Tags" possono essere analizzate informazioni come ad es. il traffico dei visitatori sulle pagine di questo sito web. Le informazioni pseudonimizzate possono inoltre essere memorizzate all’interno di cookie sul dispositivo dell’utente, insieme ad altre informazioni tecniche sul browser e sul sistema operativo, sui siti web di provenienza, sull’ora e la data della visita e ad altre informazioni sull’utilizzo della nostra offerta online, e possono essere collegate con altre informazioni provenienti da altre fonti.


Youtube

Integriamo video della piattaforma “YouTube” del provider Google LLC, 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA. Informativa sulla privacy: https://www.google.com/policies/privacy/, opt-out: https://adssettings.google.com/authenticated.


Google Maps

Integriamo le mappe del servizio “Google Maps” del provider Google LLC, 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA. In particolare fanno parte dei dati trattati gli indirizzi IP e i dati sulla posizione dell’utente, i quali tuttavia vengono raccolti esclusivamente in base al consenso dell’utente (solitamente fornito mediante le impostazioni del dispositivo mobile). I dati possono essere trattati negli USA. Informativa sulla privacy: https://www.google.com/policies/privacy/, opt-out: https://adssettings.google.com/authenticated.


Utilizzo del plugin di facebook

Sulla base del nostro legittimo interesse (ovvero l’interesse all’analisi, all’ottimizzazione e alla gestione economica della nostra offerta online ai sensi dell’Art. 6 par. 1f del GDPR) utilizziamo i plugin dei social media ("plugin") della rete sociale facebook.com, gestita da Facebook Ireland Ltd., 4 Grand Canal Square, Grand Canal Harbour, Dublin 2, Irland ("Facebook"). I plugin possono essere degli elementi di interazione o dei contenuti (ad es. video, grafiche o contributi testuali) e sono riconoscibili dal logo di Facebook („f“ bianca su sfondo blu, le espressioni "Like", "Mi piace" o il simbolo „pollice in su“) oppure sono contrassegnati dalla dicitura "plugin di Facebook". Per un elenco e maggiori informazioni sull’aspetto dei plugin di Facebook si rimanda al seguente indirizzo: https://developers.facebook.com/docs/plugins/.

Facebook è un’azienda certificata secondo l’accordo Privacy Shield e garantisce pertanto il rispetto del diritto europeo in materia di protezione dei dati (
https://www.privacyshield.gov/participant?id=a2zt0000000GnywAAC&status=Active).

Quando l’utente richiama una funzione di questa offerta online che contiene un plugin del genere, il suo dispositivo costruisce un collegamento diretto con i server di Facebook. Il contenuto del plugin viene trasmesso da Facebook direttamente al dispositivo dell’utente e integrato nella pagina. A tal proposito, a partire dai dati trattati vengono generati dei profili di utilizzo pseudonimizzati. Noi non abbiamo alcuna influenza sull’entità dei dati raccolti da parte di Facebook per mezzo di questo plugin e diamo informazioni all’utente sulla base del nostro attuale livello di conoscenze.

Mediante l’integrazione del plugin Facebook riceve l’informazione che l’utente ha richiamato una certa pagina del sito. Se l’utente ha effettuato l'accesso a Facebook, Facebook può associare la visita del sito al suo account Facebook. Quando l’utente interagisce con il plugin, ad esempio cliccando sul pulsante Like o inserendo un commento, questa informazione viene inviata direttamente a Facebook dal suo dispositivo e ivi memorizzata. Se l’utente non è registrato a Facebook, è possibile comunque che Facebook rilevi e memorizzi il suo indirizzo IP. Stando a Facebook, in Germania vengono memorizzati solo indirizzi IP anonimizzati.

Maggiori informazioni sullo scopo e l’entità della raccolta, del trattamento e dell’utilizzo dei dati da parte di Facebook, sui relativi diritti dell’utente e sulle opzioni di configurazione per proteggere la sfera privata sono disponibili per la consultazione all’interno dell’Informativa sulla privacy di Facebook:
https://www.facebook.com/about/privacy/.

Se l’utente è membro di Facebook e non desidera che Facebook raccolga i suoi dati attraverso questo sito web e che li associ ai suoi dati del profilo Facebook, dovrà effettuare il log out da Facebook prima di accedere alla nostra offerta online e cancellare i cookie. È possibile configurare altre impostazioni e dichiarare la propria opposizione all’utilizzo dei dati per scopi pubblicitari tramite le impostazioni del profilo Facebook:
https://www.facebook.com/settings?tab=ads oppure attraverso la pagina USA http://www.aboutads.info/choices/ oppure attraverso la pagina EU http://www.youronlinechoices.com/. Le impostazioni sono indipendenti dalla piattaforma, ovvero valgono per tutti i dispositivi (sia sui computer desktop che sui dispositivi mobili.


Twitter

All’interno della nostra offerta online possono essere integrate delle funzioni e dei contenuti del servizio Twitter, gestito da Twitter Inc., 1355 Market Street, Suite 900, San Francisco, CA 94103, USA. Possono essere integrati contenuti come ad es. immagini, video o testi e pulsanti con cui l’utente può comunicare se ha apprezzato i contenuti e può abbonarsi per ricevere altri contenuti dell’autore o del nostro sito. Se l’utente è registrato alla piattaforma Twitter, Twitter può associare l’accesso ai contenuti e alle funzioni sopra indicati al profilo dell’utente. Twitter è un’azienda certificata secondo l’accordo Privacy Shield e garantisce pertanto il rispetto del diritto europeo in materia di protezione dei dati (https://www.privacyshield.gov/participant?id=a2zt0000000TORzAAO&status=Active). Informativa sulla privacy: https://twitter.com/de/privacy, opt-out: https://twitter.com/personalization.


Instagram

All’interno della nostra offerta web possono essere integrate delle funzioni e dei contenuti del servizio Instagram, gestito da Instagram Inc., 1601 Willow Road, Menlo Park, CA, 94025, USA. Possono essere integrati contenuti come ad es. immagini, video o testi e pulsanti con cui l’utente può comunicare se ha apprezzato i contenuti e può abbonarsi per ricevere altri contenuti dell’autore o del nostro sito. Se l’utente è registrato alla piattaforma Instagram, Instagram può associare l’accesso ai contenuti e alle funzioni sopra indicati al profilo dell’utente. Informativa sulla privacy di Instagram: http://instagram.com/about/legal/privacy/.


Pinterest

All’interno della nostra offerta web possono essere integrate delle funzioni e dei contenuti del servizio Pinterest, gestito da Pinterest Inc., 635 High Street, Palo Alto, CA, 94301, USA. Possono essere integrati contenuti come ad es. immagini, video o testi e pulsanti con cui l’utente può comunicare se ha apprezzato i contenuti e può abbonarsi per ricevere altri contenuti dell’autore o del nostro sito. Se l’utente è registrato alla piattaforma Pinterest, Pinterest può associare l’accesso ai contenuti e alle funzioni sopra indicati al profilo dell’utente. Informativa sulla privacy di Pinterest: https://about.pinterest.com/de/privacy-policy.

Newsletter

Di seguito la informiamo sui contenuti della nostra newsletter, sulle procedure di registrazione e invio, sull’analisi statistica e sul suo diritto di opposizione. Quando l’utente si registra alla nostra newsletter, dichiara di essere d’accordo con la ricezione e con le procedure descritte.

Contenuto della newsletter: inviamo newsletter, e-mail e altre comunicazioni elettroniche contenenti informazioni pubblicitarie (di seguito „newsletter“) esclusivamente con il consenso del destinatario o in base a un’autorizzazione prevista dalla legge. Qualora durante la registrazione vengano descritti nello specifico i contenuti della newsletter, questa descrizione è determinante ai fini del consenso dell’utente. Per il resto le nostre newsletter contengono informazioni sui nostri servizi.

Double opt in e logging: la registrazione alla nostra newsletter avviene tramite una procedura cosiddetta double opt in. Questo vuol dire che l’utente dopo la registrazione riceve una e-mail con la quale viene invitato a confermare la sua registrazione. Questa conferma è necessaria per evitare che ci si possa registrare con l’indirizzo e-mail di un’altra persona. La registrazione alla newsletter viene protocollata perché sia possibile dimostrare che la procedura di registrazione si è svolta nel rispetto dei requisiti di legge. Nel protocollo vengono memorizzate la data e l’ora della registrazione e della conferma, oltre all’indirizzo IP. Inoltre vengono protocollate tutte le modifiche dei dati memorizzati presso il fornitore dei servizi di invio.

Dati di registrazione: per potersi registrare alla newsletter è sufficiente inserire l’indirizzo e-mail. L’utente viene invitato ad inserire anche il nome perché sia possibile indirizzarla personalmente al destinatario (dato facoltativo).

L’invio della newsletter e la misurazione dei risultati dell’invio si basano sul consenso del destinatario ai sensi dell’Art. 6 par. 1a e dell’Art. 7 del GDPR in combinato disposto con l’Art. 7 par. 2 n. 3 della Legge contro la concorrenza sleale (UWG) oppure, qualora il consenso non sia necessario, sulla base del legittimo interesse alla pubblicità diretta ai sensi dell’Art. 6 par. 1f del GDPR in combinato disposto con l’Art. 7 par. 3 della Legge contro la concorrenza sleale (UWG).

Il logging e la procedura di registrazione si basano sul nostro interesse legittimo ai sensi dell’Art. 6 par. 1f del GDPR. Il nostro interesse risiede nell’impiego di un sistema di newsletter sicuro facile da usare, che serve per il nostro interesse commerciale e per soddisfare le aspettative dell’utente e ci permette inoltre di dimostrare l’esistenza del consenso.

Cancellazione/revoca: l’utente può cancellare in qualsiasi momento l’iscrizione alla nostra newsletter, ovvero può revocare il suo consenso. In calce ad ogni newsletter si trova il link per la cancellazione. Prima di cancellare gli indirizzi e-mail rimossi dalla lista di distribuzione della newsletter possiamo conservarli per un periodo massimo di 3 anni sulla base del nostro legittimo interesse, per poter dimostrare l'esistenza del consenso accordato originariamente. Il trattamento di tali dati è limitato allo scopo di difenderci da eventuali richieste di risarcimento. È possibile richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dalla newsletter, con la richiesta viene confermata l’esistenza del consenso accordato originariamente. .

Generata per mezzo di Datenschutz-Generator.de di RA Dr. Thomas Schwenke